Egò Adolescenti
5 incontri a ponte fra genitori e adolescenti
a cura di Elio Tesio e Giovanna Serniotti, psicologi e psicoterapeuti
L’associazione Egò promuove un’esperienza di confronto con genitori di adolescenti (12-18 anni). Il gruppo sarà composto da genitori in coppia o singoli per un massimo di 12 partecipanti.
Al fine di costruire un gruppo di discussione omogeneo, la partecipazione dei componenti è subordinata ad un colloquio preliminare di conoscenza.
L’obiettivo del gruppo è di raccogliere ed elaborare le domande che sorgono nella quotidianità della relazione con figli adolescenti apparentemente sconosciuti e inconoscibili.
Sono previsti 5 appuntamenti dalle 21 alle 23 di martedì presso la sede dell'Associazione Egò nel periodo novembre 2016 - aprile 2017.
Temi degli incontri
Vita in famiglia: albergo o casa?
Vita e relazioni extrafamiliari: amici o nemici?
Vita affettiva. Corpo. Sessualità
Vita nell’oggi e nel domani: aspettative, progetti, illusioni…
Restituzione finale.
Per ulteriori informazioni: 011.699.49.62 oppure associazione.ego@gmail.com
Giocosamente
Laboratorio per diventare veloci con la tastiera
a partire da venerdì 18 novembre 2016
Gli incontri saranno 6 della durata di due ore ciascuno, di venerdì, una volta alla settimana, rivolti ai bambini di 4-5° elementare per imparare a scrivere con il computer in modo divertente.
L'obiettivo è migliorare la velocità di videoscrittura e la conoscenza delle operazioni di base del PC attraverso pretesti narrativi, quali la creazione di storie multimediali e audiolibri.
Modalità di pagamento:
La quota è di 110 euro e comprende i 6 incontri di laboratorio e l’incontro di restituzione individuale.
Date incontri:
18 novembre, 25 novembre, 2 dicembre, 13 gennaio, 20 gennaio, 27 gennaio
Orario: dalle 17,30 alle 19,30
Al termine dell'ultimo incontro sarà possibile per i genitori vedere i lavori svolti dai ragazzi e condividere le diverse attività del Laboratorio.
Per info e iscrizioni: 011/6994962 - associazione.ego@gmail.com
(Le iscrizioni devono pervenire entro il 10 novembre)
Referenti: Dott.sse Gisella Riva e Alessia Pascali
Sede: Egò, Via Vittorio Amedeo II n. 21 - TORINO
Laboratorio Lingue Classiche
Apprendere latino e greco con stile!
a partire da lunedì 21 novembre 2016
Il laboratorio di lingue classiche (greco e latino) è rivolto a studenti del primo biennio della scuola superiore ed è tenuto dalla Prof.ssa Manuela Granata in collaborazione con Egò.
Lo scopo del laboratorio è creare e utilizzare al meglio gli strumenti compensativi a disposizione dello studente per applicarli in modo funzionale all'analisi del testo e consentirne l'uso efficace in fase di traduzione.
I contenuti del laboratorio sono:
- come creare formulari e tavole di flessione e facilitarne la memorizzazione o l'uso durante lo svolgimento dei compiti.
- come trovare un metodo di traduzione: analizzare il testo scritto - suddividere le frasi - utilizzare i colori come strumento di analisi linguistica - analizzare i periodi di una frase.
- come ottimizzare il tempo per la ricerca dei vocaboli sul dizionario digitale e non.
- come rendere la grammatica più accessibile e più facilmente usufruibile attraverso l'adozione di un approccio metacognitivo con lo scopo di favorire l'autonomia nello studio e il potenziamento delle individuali abilità di apprendimento per attivare strategie idonee alla comprensione e alla memorizzazione di contenuti sempre più complessi.
Il laboratorio per il latino si terrà il lunedì dalle 15.00 alle 16.30 a partire dal 21 novembre. Sono previsti 6 incontri e il costo del laboratorio è di 120 euro.
Il laboratorio per il greco si terrà il martedì dalle 15.00 alle 16.30 a partire dal 22 novembre. Sono previsti 6 incontri e il costo del laboratorio è di 120 euro.
Per info e iscrizioni: 011/6994962 - associazione.ego@gmail.com
(Le iscrizioni devono pervenire entro il 10 novembre)
Referenti: Dott.sse Gisella Riva e Alessia Pascali
Sede: Egò, Via Vittorio Amedeo II n. 21 - TORINO
Newsletter
Se volete ricevere notizie sulle attività di Egò e sugli eventi che vengono organizzati, inserite il vostro indirizzo e-mail.
Attività

DISTURBI SPECIFICI
DELL'APPRENDIMENTO
percorsi indiividuali di accompagnamento allo studio e laboratori

SCUOLA E
APPRENDIMENTO
corsi di formazione per insegnanti e percorsi di gruppo per gli studenti

CORSI DI
INFORMATICA PER LA TERZA ETA'
per utilizzare in modo efficace i principali strumenti di comunicazione

COMPITI A
CASA, GENITORI IN BALLO
spazi di riflessione per i genitori per sostenere i figli neilo studio
E'
possibile consultare gratuitamente i software, previo
appuntamento telefonico. Tel: 011.699.49.62
Collaboriamo con